Dienne Summer Music Camp 2024 – Il mixtape

Ecco la tanto attesa playlist con i brani realizzati durante la residenza artistica estiva per giovani musicisti!

Un ringraziamento speciale a Enrico Lucchese per il lavoro di registrazione e finalizzazione dei brani realizzato presso lo [s]mug studio.

Ricordiamo che il progetto Dienne Summer Music Camp 2024 è stato possibile grazie al finanziamento del Bando Cultura 2024 – Fondazione di Venezia e alla collaborazione con Aut Is More APS.

*

Le attività di registrazione e finalizzazione sono state realizzate presso lo [s]mug studio, il nuovo eco-hub per la produzione musicale allestito secondo i principi dell’eco-design finanziato dell’Unione europea – Next Generation EU.

Dienne Summer Music Camp: foto del live al Vapore

Una serata un po’ caotica ma decisamente emozionante e divertente quella di mercoledì 20 novembre al Vapore di Marghera, evento conclusivo della prima edizione del Dienne Summer Music Camp.

Complimenti quindi a tutte le ragazze e i ragazzi, un grazie di cuore a Enrico Lucchese e Giulia Falcomer per averli “guidati” e Al Vapore per la disponibilità.

*

Progetto realizzato grazie al contributo di Fondazione di Venezia – Bando Cultura 2024.

Dienne Summer Music Live @ “Al Vapore”

Mercoledì 20 novembre – Ore 20.00 – “Al Vapore”, Marghera (VE)

Per l’evento conclusivo della prima edizione del Dienne Summer Music Camp, il progetto di residenza creativa per giovani musicisti che si è tenuto quest’estate presso gli spazi dello SMUG – Spazio Musicale Giovanile grazie anche al contributo del Bando Cultura 2024 di Fondazione di Venezia, abbiamo scelto niente po’ po’ di meno che il Vapore di Marghera, il mitico locale di via Fratelli Bandiera sul cui palco, dalla metà degli anni ’80, si sono esibiti musicisti di rilievo del panorama jazz, blues e rock nazionale e internazionale, restando comunque sempre aperto anche alle proposte esordienti locali.

Le ragazze e i ragazzi, tra i 14 e i 18 anni, che hanno partecipato alle attività estive del camp porteranno sul palco una decina di brani originali, strumentali ed elettronici, che spaziano dal pop al rap al blues. A completare la serata alcune cover eseguite dagli allievi dei corsi di musica d’insieme.

L’appuntamento è per mercoledì 20 novembre, alle ore 20.

L’evento è a ingresso gratuito. Ci sarà la possibilità di mangiare (qui il menù) preferibilmente prenotando un tavolo da qui.

Al Vapore
Via Fratelli Bandiera 8
Marghera (VE)
[mappa]

Dienne Summer Music… LIVE!

Domenica 22 settembre – Ore 21.30 – Quarto d’Altino (VE)

Domenica 22 settembre, alle ore 21.00, presso il Baretto dei fioi della Festa di San Michele, a Quarto d’Altino, i ragazzi che quest’estate sono stati impegnati nella prima edizione del Dienne Summer Music Campresidenza creativa per giovani musicisti – porteranno sul palco i primi risultati del lavoro fatto in questi tre mesi.

Una decina di brani originali che spaziano dal pop al rap al blues, ai quali si aggiungeranno alcune cover fatte dagli allievi di musica d’insieme e alcuni brani dei partecipanti al progetto Tilt! realizzato con il finanziamento del bando cultura 2023 di Fondazione Terra d’Acqua

Il Summer Camp è stato realizzato grazie al contributo del bando cultura 2024 di Fondazione di Venezia e in collaborazione con AutIsMore APS.

Dienne Summer Music Camp

Residenza artistica per giovani musicisti. Da agosto e settembre a Quarto d’Altino

Se hai dai 14 ai 20 anni e hai un progetto musicale in testa, iscriviti alla prima edizione del Dienne Summer Music Camp, il progetto di residenza creativa che incoraggia la produzione di musica originale, il confronto tra coetanei, l’inclusione sociale e la responsabilizzazione all’utilizzo di spazi e beni comuni.  

Da agosto a settembre 2024 l’associazione Diapason&Naima di Quarto d’Altino mette infatti a disposizione dei giovani musicisti del territorio i propri spazi attrezzati per attività in autogestione e di laboratorio, con il supporto di esperti nel settore della creazione e della produzione musicale.

L’esperienza culminerà a fine settembre con la presentazione, durante un evento live, dei lavori frutto del camp.

La partecipazione è gratuita ma vincolata al tesseramento all’associazione (costo: €30), il quale dà diritto, per un anno, a partecipare ai corsi di musica organizzati dall’associazione e a workshop collettivi gratuiti, listening party, performance live. 

Per info e disponibilità, contattaci!


Dienne Summer Music Camp è realizzato grazie al contributo economico del Bando Cultura 2024 – Fondazione di Venezia e coinvolgerà gli spazi di [s]mug studio, lo studio di produzione Finanziato dall’Unione europea NextGenerationEU.

In collaborazione con AutIsMore APS.