VENERDÌ 19 MAGGIO 2023 / CLUB 98 OTTANI / QUARTO D’ALTINO
Diapason&Naima e 98 ottani (i nostri nuovi vicini di casa) uniscono le forze per una serata dedicata alla musica rap. La prima – ci auguriamo – di una lunga serie…
Motori accesi dalle 19 con DJ SET.
Dalle 20.30 VISE +FAM. Live del rapper altinate Giacomo “Vise” Visentin, accompagnato alla console da Simone “Tzimo” Signoretto e Andrea Mialich.
Dalle 21.30 OPEN MIC. Hai un pezzo pronto e vuoi farlo sentire? Ti piace fare freestyle? Questo è il tuo momento. Per partecipare inviaci un messaggio Whatsapp cliccando qui.
A seguire, DJ SET finché non ci cacciano 🙂
Durante la serata verrà presentato “TILT! Parental Advisory: t’insegno la trap”, il workshop di autoproduzione hip hop/rap/trap a cura di Street2Stream che inizierà dopo l’estate.
Ingresso libero con tesseramento gratuito.
L’appuntamento è per venerdì 19 maggio 2023 presso il club 98 OTTANI, in via del Sole 23 (sì, proprio attaccato alla scuola di musica…) a Quarto d’Altino.
L’assemblea ordinaria dei soci, prevista per il 28 gennaio 2023 ma rinviata in data 26 gennaio 2023 per cause di forza maggiore, verrà recuperata in data 1 giugno 2023, in prima convocazione alle ore 8 presso la sede operativa in via del Sole 27, in seconda convocazione alle ore 21.30 presso il Centro servizi del Comune di Quarto d’Altino, via Tommaso Abbate.
4° EX AEQUO AL BANDO SOCIAL START DI BANCA DELLA MARCA PER IL PROGETTO FIRMATO DIENNE DEDICATO AGLI ADOLESCENTI
Venerdì 24 marzo, presso l’auditorium Giorgio Lago di Vazzola (TV), il progetto “TILT! – Parental Advisory: t’insegno la trap” presentato dalla nostra associazione al bando Social Start 2022/2023 di Banca della Marca, si è classificato 4° ex aequo – su 75 domande presentate – aggiudicandosi un contributo di € 1000.
Il progetto punta a realizzare un laboratorio di scrittura e produzione hip hop/rap/trap rivolto ai ragazzi dai 13 ai 16 anni, in stretta sinergia con le istituzioni scolastiche del territorio.
L’obiettivo principale è quello di aiutare gli adolescenti nell’era post-pandemica a produrre e promuovere in maniera consapevole e collaborativa la propria musica, attraverso un laboratorio finalizzato all’ascolto critico e alla creazione musicale come forma terapeutica, di espressione del proprio disagio interiore e delle proprie emozioni, e di condivisione, anche col mondo degli adulti.
Le canzoni realizzate durante il laboratorio verranno infatti “spiegate” durante una lezione-concerto rivolta a ragazzi e adulti, con l’obiettivo da un lato di dimostrare quanto la scrittura e la musica possono aiutare ad affrontare le difficoltà di comunicazione tipiche dell’adolescenza (esacerbate in questi ultimi anni dall’isolamento e dal distanziamento sociale), dall’altro, grazie ad un ascolto guidato, cercare di abbattere il muro del pregiudizio e della non comprensibilità che tende a erigersi tra la generazione dei genitori e quella dei figli.
Il progetto rientra nel format Street2Stream, la nuova proposta didattica dedicata al mondo della produzione musicale di matrice elettronica (hip hop, rap, trap, pop) che Diapason&Naima sta elaborando per il prossimo anno scolastico in collaborazione con il cantautore, musicista, sound designer ed educatore musicale Enrico Lucchese.
Vuoi contribuire allo sviluppo del progetto? Destina la quota del 5 x 1000 della tuo Irpef indicando nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi (modello 730) il codice fiscale dell’associazione: 03276090275.
I Soci dell’Associazione Culturale Diapason&Naima sono convocati in assemblea straordinaria in prima convocazione giovedì 29 settembre 2022 alle ore 19.00 presso la sede sociale, e in seconda convocazione venerdì 30 settembre 2022 alle ore 18.00 presso la sede sociale a Quarto d’Altino in via del Sole 27, per deliberare sul seguente ordine del giorno:
Approvazione variazione e modifiche Statuto
I soci impossibilitati a partecipare personalmente possono farsi rappresentare da altro socio di propria fiducia, purché munito di apposita delega scritta. Ogni socio può rappresentare, oltre a se stesso, un solo altro socio. L’assemblea sarà validamente costituita secondo quanto previsto dall’art. 14 dello Statuto.