Convocazione assemblea ordinaria dei soci 2025

Ai soci dell’Associazione
Diapason&Naima APS

Quarto d’Altino 01/04/2025

I Soci di Diapason&Naima APS sono convocati in assemblea ordinaria in prima con- vocazione venerdì 25 aprile 2025 alle ore 23.00 presso la sede sociale, e in seconda convocazione sabato 26 aprile 2025 alle ore 15.00 presso la sede sociale a Quarto d’Altino in via del Sole 27, per deliberare sul seguente ordine del giorno:

1. Presentazione ed approvazione del Bilancio di Esercizio per l’anno 2024 ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs 117/2017;

2. Varie ed eventuali

I soci impossibilitati a partecipare personalmente possono farsi rappresentare da altro socio di propria fiducia, purché munito di apposita delega scritta. Ogni socio può rappresentare, oltre a se stesso, un solo altro socio. L’assemblea sarà validamente costituita secondo quanto previsto dall’art. 13 dello Statuto.

Il Presidente
dott. Mirko Visentin

Dienne Summer Music Camp 2024 – Il mixtape

Ecco la tanto attesa playlist con i brani realizzati durante la residenza artistica estiva per giovani musicisti!

Un ringraziamento speciale a Enrico Lucchese per il lavoro di registrazione e finalizzazione dei brani realizzato presso lo [s]mug studio.

Ricordiamo che il progetto Dienne Summer Music Camp 2024 è stato possibile grazie al finanziamento del Bando Cultura 2024 – Fondazione di Venezia e alla collaborazione con Aut Is More APS.

*

Le attività di registrazione e finalizzazione sono state realizzate presso lo [s]mug studio, il nuovo eco-hub per la produzione musicale allestito secondo i principi dell’eco-design finanziato dell’Unione europea – Next Generation EU.

Buone feste!

Un emozionante – a tratti commovente – tuffo nei ricordi di una carriera musicale lunga vent’anni, divenuto occasione per una serie misurata e sentita di ringraziamenti.

Questo è il regalo che Andrea Longato ci ha fatto domenica 22 dicembre presso la sala consiliare del Comune di Quarto d’Altino presentando in anteprima assoluta (con Niccolò Romanin alla batteria e Andrea Beccaro al basso) il suo primo album solista, “Thinking Heart”, in uscita a gennaio.

Chi si aspettava un “semplice” concerto, se n’è tornato a casa con la sensazione di aver partecipato a qualcosa di ben più profondo. Un regalo, appunto, che non poteva non concludersi con una rivisitazione in chiave jazz di un classico natalizio – White Christmas – con il quale auguriamo a tutti i nostri soci e i nostri amici buone feste!

*

Per chi volesse un assaggio dell’album, su Spotify sono disponibili i primi singoli.

Andrea Longato Trio in concerto

Domenica 22 dicembre 2024 • Ore 20.30 • Quarto d’Altino (VE)

Domenica 22 dicembre, alle ore 20.30, presso la sala consiliare “Falcone Borsellino” di Quarto d’Altino, il musicista altinate Andrea Longato – accompagnato da Andrea Beccaro al basso e da Niccolò Romanin alla batteria – presenterà in anteprima assoluta il suo ultimo album, “Thinking Heart”, in uscita a gennaio 2025. Sei brani originali in cui il jazz si mescola con un ampio ventaglio di stili ed atmosfere, specchio di una formazione eclettica ed appassionata.

Dopo aver mosso i suoi primi passi – come allievo e quindi come insegnante – presso i corsi di musica Diapason&Naima, e dopo numerose esperienze di musica dal vivo, nel 2008 Andrea si è trasferisce negli Stati Uniti per perfezionare il suo stile, eleggendo New York – dove tutt’ora risiede – come base per la sua carriera di chitarrista, compositore, produttore e didatta.

Non è però la prima volta che Andrea omaggia la nostra associazione (e il nostro paese) della sua presenza artistica: nel 2013 è stato infatti protagonista del workshop per chitarristi, bassisti e batteristi “Quarto Meets New York”, mentre nel 2021 ha trascorso un intero anno sabbatico insegnando chitarra e musica d’insieme ai nostri allievi.

L’evento è promosso e finanziato dal Comune di Quarto d’Altino con la collaborazione di Pro Loco Quarto d’Altino e Diapason&Naima APS e con il patrocinio della Regione Veneto.

Ingresso gratuito.

Dienne Summer Music Camp: foto del live al Vapore

Una serata un po’ caotica ma decisamente emozionante e divertente quella di mercoledì 20 novembre al Vapore di Marghera, evento conclusivo della prima edizione del Dienne Summer Music Camp.

Complimenti quindi a tutte le ragazze e i ragazzi, un grazie di cuore a Enrico Lucchese e Giulia Falcomer per averli “guidati” e Al Vapore per la disponibilità.

*

Progetto realizzato grazie al contributo di Fondazione di Venezia – Bando Cultura 2024.