Caro socio,
innanzitutto spero tu stia bene.
Ci siamo lasciati l’8 marzo con la speranza di poter ripartire nel giro di poco tempo con il regolare svolgimento delle lezioni. Così purtroppo non è stato. La situazione si è infatti rivelata fin da subito più seria e drammatica di quanto potessimo immaginare. Il resto è cronaca.
Nei giorni successivi al lockdown abbiamo attivato in via sperimentale le lezioni on line, su base volontaria, con risultati quasi inaspettati, sia per le adesioni (circa un 30% degli allievi totali) sia per i riscontri positivi che abbiamo raccolto.
La lezione “a distanza” si è rivelata infatti molto produttiva, nonostante alcuni limiti prevedibili, ma l’aspetto che più ci ha colpiti è che per per molti l’appuntamento settimanale con il proprio insegnante ha rappresentato un’occasione per spezzare la monotonia conseguente al regime di restrizione a cui tutti siamo obbligati.
Forti di questi riscontri, e consapevoli che ci vorrà ancora un bel po’ prima di poter tornare alla normalità, abbiamo deciso di proseguire questa esperienza non solo per il mese di maggio ma per tutta l’estate.
Nonostante infatti il Governo abbia indicato nel primo giugno il momento del primo, consistente allentamento delle restrizioni, non ce la sentiamo di riaprire in piena tranquillità le porte dello SMUG, mettendo a rischio la salute vostra e degli insegnanti.
Al di là del fatto che crediamo sia preferibile una lezione on line, da casa propria, a una lezione in aula con guanti, mascherina e a due metri di distanza, quello che chiediamo a chi non ha ancora aderito all’invito lanciato a inizio marzo è di provare, senza timore o imbarazzo. Gli insegnanti sapranno essere di supporto nella scelta e nella configurazione della piattaforma e della strumentazione da utilizzare.
Riguardo alle modalità di ripresa e al recupero delle lezioni, riporto quanto recentemente deliberato dal direttivo, riunitosi in videoconferenza il 26/04/2020, invitando da subito i soci che al momento della sospensione dei corsi non avevano ancora versato le quote pregresse a provvedere quanto prima a regolare la propria posizione. Ricordiamo infatti che l’associazione, nonostante la sospensione delle attività, non solo sta continuando a sostenere le spese di affitto, utenze e noleggio strumenti, ma ha già corrisposto agli insegnanti anche le ore di lezioni effettuate da chi era in ritardo con il versamento delle quote.
Detto questo:
- i soci che al momento della sospensione dei corsi avevano già versato la quota di marzo potranno recuperare le lezioni con modalità on line nel mese di maggio oppure entro e non oltre il 30 settembre 2020 – previa verifica della disponibilità dell’insegnante
- i soci che hanno già versato la quota anticipata di maggio potranno iniziare da subito le lezioni on line. In alternativa potranno recuperarle on line entro e non oltre il 30 settembre 2020 – previa verifica della disponibilità dell’insegnante.
- i soci in regola con il pagamento delle quote fino a febbraio potranno riprendere da subito le lezioni in modalità on line, versando entro e non oltre il 10 maggio la quota mensile di € 65
- tutti i soci che al 31 maggio 2020 saranno in regola con il versamento delle quote pregresse potranno proseguire le lezioni on line versando entro la fine del mese precedente la quota mensile di € 65
Ricordo infine a tutti che la segreteria rimarrà chiusa fino a data da destinarsi e che i pagamenti potranno essere effettuati solo tramite bonifico bancario sul conto IT85H0708436260040000410398 indicando nell’oggetto il nome dell’allievo.
Per qualsiasi dubbio o informazione puoi contattarci ai seguenti recapiti:
diapasonenaima@gmail.com
Stefano 328 9524800
Mirko 349 5423360
Un caro saluto a nome del direttivo e a presto
Il presidente
Mirko Visentin